-
Content count
4,237 -
Joined
-
Last visited
About Sig.Bakke
-
Rank
I Will
- Birthday 12/12/1986
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Città di Castello
-
Interests
Un po' di roba.
Contact Methods
- MSN
-
Website URL
http://www.alessandrobacchetta.com
-
AIM
.
-
Instagram
66318847
-
Yahoo
.
Recent Profile Visitors
9,540 profile views
-
A distanza di tanti anni, Amnesiac è forse la sublimazione estetica dei Radiohead. Per me incomprensibile che con gli anni il suo prestigio sia sceso piuttosto che salito.
-
D'accordo, purtuttavia non mi dispiacerebbe affatto
-
Ho riletto la prima pagina di questo thread... Esilarante (non sarebbe potuto essere altrimenti, ci mancherebbe)
-
No, mi spiace. Sempre apprezzato ciò che ho sentito, ma i miei ascolti sono stati estremamente casuali e disordinati, non ho una vera conoscenza critica. Una sorta di drone music ante litteram questa:
- 433 replies
-
- office charts
- playlists
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Lo "conosco" io! Ricordo pure di aver letto che venne premiato da Andreotti e rimasi perplesso. Cioè nella mia testa erano due mondi non avvicinabili. Non sapevo lo avesse citato Greenwood
- 433 replies
-
- office charts
- playlists
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Ma pure la cover di Tenco mi è piaciuta assai, ha qualcosa di morriconiano/western
-
Purtroppo Nardi è stato penalizzato parecchio dal covid. Vediamo il prossimo anno, intanto Sinner ha vinto il primo torneo ATP. Sinner, Musetti e Nardi sono tre potenziali grandi giocatori (anzi, uno già lo è), la cosa divertente è che sono anche diversissimi tra loro. Uno aggressivo da fondo e col cannone sul braccio, uno pulito tecnicamente e classico, uno estremamente creativo. Potremmo assistere nei prossimi anni al periodo più florido del tennis italiano! Edit. A Parma Nardi, ancora incompleto fisicamente, ha battuto Zeppieri (2001 vs 2003)
-
Senza alcun dubbio sull'ultima parte. Per me resterà sempre la loro incompiuta, Hail avrebbe potuto essere un capolavoro se fosse stato "cesellato" ai livelli di IR. Avevano fretta di pubblicarlo, prendersi una pausa e (credo) chiudere con la EMI. In ogni caso mi piace molto.
-
Bellissimo
- 3,153 replies
-
- @radiohead
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Si questo è vero. Però stai facendo una distinzione molto netta. Ci sono cose bellissime che non stancano (ho citato Reckoner per quello, altrimenti ci sono tanti pezzi pop più leggeri che allo stesso modo non annoiano).
-
Di tutte le critiche che ho letto ne condivido solo una, e cioè che è un pezzo "circostanziato" a certi momenti. Può essere visto come limite o come una forza, e da un certo punto di vista ricade su entrambe le valutazioni. Potrei ascoltare Reckoner ogni giorno e credo la amerei sempre incondizionatamente, Daydreaming è più potente a livello estetico, ma molto più pesante e meno elaborata come composizione in sé e per sé.
-
Mi rifiuto di rispondere seriamente a chi pensa che uno dei massimi capolavori dei Radiohead sia apprezzato per il (bellissimo) video, e che venga addirittura paragonato a un interludio pur pregiato come Glass eyes. Non dico esplicitamente Lacatus perché pare non sia il solo Vi meritate altri 3 King of Limbs
-
Proprio no
-
Madonna è come dire che Pjanic è più forte di Zidane