-
Content count
12,330 -
Joined
-
Last visited
About TomThom
-
Rank
Coffee & PC
Profile Information
-
Gender
Male
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
Instagram
0
Recent Profile Visitors
11,231 profile views
-
Gli Strokes hanno fatto il loro disco più figo da 14 anni a sta parte, pazzo. Ode to the Mets pezzo che vale da solo una carriera intera
-
Io la vedo all'opposto. Zero parenti, zero socialità obbligata, zero fintume, zero ringraziamenti e sorrisi di circostanza nelle tavolate, zero finti pensieri su come dover per forza occupare la serata del 31 dicembre = un sogno, le festività (laiche o meno laiche) come dovrebbero essere. Relax.
-
Molto bene, è il primo suo pezzo che riesco a sentire da cima a fondo (sarà forse perché non canta sopra le righe?). Bella, alcune parti del testo hanno un qualcosa del De Gregori prima maniera.
-
Veramente... forse si sono posti il limite dei 500 decessi giornalieri per pensare a chiudere tutto, dai che ci siamo quasi. Aspetto Conte in tv entro massimo 36 ore con un nuovo dpcm
-
Il vero scandalo è che non abbiano festeggiato il ventennale di Pop, disco che anno dopo anno assume proporzioni mitologiche
-
Oggi ventennale di All That You Can't Leave Behind. Sarà pure un disco sputtanato e l'inizio della loro fase discendente, ma da quelle sessions è uscita roba del tipo: Stuck in a Moment, Kite, In a Little While, New York, The Ground Beneath Her Feet e Stateless... sti gran peni, per dire.
-
Una domanda per qualcuno che sia meno asinino di me in materia scientifica. Se io mi vaccino per l'influenza stagionale, come faccio da anni, so che con quello ho la copertura invernale che serve, appunto, per i ceppi influenzali di ogni anno. Ok. Ma se io mi vaccino per il Covid, e di Covid come si è visto ci si anche può re-infettare, in qualunque momento dell'anno, partendo dal dato che pare dimostri come la copertura degli anticorpi duri sì e no tre mesi, allora mi chiedo: ha senso vaccinarsi, se dopo tre mesi sono potenzialmente esposto a un nuovo rischio di contagio? L'unica soluzione sarebbe quella di vaccinare l'intera popolazione mondiale in un colpo solo, ma ci saranno sempre dei poveri stronzi che non lo faranno. AKA, Covid-19 forever?
-
I Travis che cacciano fuori il solito disco-abbraccione perfetto per calarsi nell'autunno... Amiconi sui quali contare sempre
-
Se hai visto Synecdoche, New York, questo è una sorta di naturale sbocco di un tipo di poetica ormai riconoscibilissima. Probabilmente non dice "di più", perché Synecdoche credo sia inarrivabile per il suo modo di intendere il cinema (un po' come The Tree of Life e prima The Thin Red Line sono i monoliti di Malick, limiti praticamente non più valicabili dietro la macchina da presa per aver già detto tutto in precedenza), ma lo dice in modo diverso e con una chiave differente. Una visione ristoratrice, salvifica e purificante, poetica, totalmente fuori contesto all'interno di quel mare di merda che inonda Netflix. Interessante @principles, ero proprio curioso di capire (non avendo letto il libro di Reid) quanto abbia kaufmanizzato lo script rispetto al romanzo.
-
Grazie di esistere, Charlie Kaufman.
-
Sempre ottimo come sempre Sufjan