-
Content count
11,430 -
Joined
-
Last visited
About principles
-
Rank
Endless Autumn
- Birthday 03/16/1988
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Napoli
Contact Methods
-
Website URL
http://www.principles.bandcamp.com
-
Instagram
0
Recent Profile Visitors
13,719 profile views
-
Nuova canzone per gli Horrors dopo 3/4 anni di silenzio. Onestamente a me non dice molto, ma adoro il loro modo di rinnovarsi ad ogni album. Sono delle evoluzioni coerenti e lineari. questo pezzo nuovo Lout, è quasi industrial metal. è un gran peccato che siano poco considerati. Secondo me sono una delle band migliori in circolazione se si tratta di suoni e produzione. In futuro, tra 20/30 anni secondo me diventeranno una band di culto
-
Ci ha messo un anno per capirlo, stu strunz!
-
Secondo me Ira sarà altra roba rispetto a quel poco ascoltato fin ora
-
Esatto Gino Paoli pari pari. devo dirti? Gli voglio bene. Ma ha fatto di meglio. però sono contento di ascoltarlo
-
https://smi.lnk.to/vivo io lo amo, c’aggia fa’ sta tornando sempre più indietro, ora è nei primi anni ‘60 Il finale mi ricorda certe atmosfere sinistre delle musiche dei nostri RH. Laszlo De Simone, prima cosa bella del 2021 musicale.
-
Al di sotto delle aspettative
-
Non lo so Laca ahahahaaahahah sono d’accordo su tutta la linea, ben fatto l’album di Godano, senza scimmiottare il country, ha una sua dimensione e una sua coerenza musicalmente parlando. Non mi sembra uno che si è messo a scimmiottare il country ammeregano, anzi. Maroccolo è un grande.
-
@Lacatus bello l’album di Godano, una personale rilettura del country senza paesaggi ammeregani. Bianconi non riesco ad ascoltarlo, sembra il De Andre’ dei poveri. alcuni testi sono meravigliosi, altri meno. ma la sua voce è insopportabile, sembra infinitamente saccente.
-
Sembrano Alva Noto + Sakamoto nostrani comunque dopo ascolto Godano, basta.
-
Quoto le quote, bro! YO!
-
La cosa bella di quest'articolo è che non ha senso Dov'è l'allusione? ahahahahaha mamma mia pur di scrivere un articolo...che cazzo!
- 3,153 replies
-
- @radiohead
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Non l’ho mai considerato a brani. Per me gli album dov’è lui li considero come un’unica traccia. menzione speciale a parte per: The Ghost has no home con i Cocteau Twins e Among field of crystals con Brian Eno.
-
I tame impala hanno fatto un album orribile. Pesante, ridondante e inutile. Gli strokes mi sono piaciuti molto. Il loro miglior album da First impression of earth. I Khruangbin mi sono piaciuti molto. +2 punti per la bassista figa. Gli ultraista non hanno retto la prova del tempo, ma penso che la posizione in cui li ho messi sia comunque dignitosa. Bianconi e Godano manco li ho ascoltati. Bianconi non ci riesco proprio. la sorpresa della classifica sono: Alexandra Savior, strafiga della madonna che ha fatto un gioiellino di album e i Protomartyr che pescano a mani basse dal post punk tipo Gang of four e Fall. è stato un anno per me molto dark post punk new wave. Rispetto al 2019, che fu comandato dai These New Puritans, un album fatto di contrasti freddo-caldo/moderno-classico ma che aveva in classifica molta psichedelia/shoegaze che quest’anno è praticamente assente. la mia classifica ad occhio è molto gelida e senza speranza, ecco ci sono giusto i Khruangbin che sono da birre sulla spiaggia e tempi distratti.
-
Classifica dei 15 album che più ho apprezzato di questo anno sciagurato. buona spulciata e condividete le vostre che esce tanta roba bella che avevo perso o non conosco. 15 - colapescedimartino - i mortali 14 - travis - 10 songs 13 - ultraista - sister 12 - wire - mind hive 11 - m.ward - migration stories 10 - osees - protean threat 9 - rustin man - clockdust 8 - perfume genius - set my heart on fire immediatly 7 - the strokes - the new abnormal 6 - khruangbin - mordechai 5 - alexandra savior - the archer 4 - protomartyr - ultimate success today 3 - colombre - corallo 2 - doves - the universal want 1 - fontaines dc - a hero’s death