-
Content count
16,197 -
Joined
-
Last visited
-
Se è un progetto bi/tripartito, pur con la stessa base concettuale, sticazzi se è un'ora e 50. Il problema è se è un monolite di 110 minuti.
-
Minchia, dura quanto una sinfonia di Bruckner rallentata fino allo stremo da Celibidache. Spero sia pensato per essere digerito in più parti, che un'ora e 50 di attenzione manco quando ne va della mia vita.
-
Io, ma a lichess.
-
Ah guarda, sfondi una porta aperta, il modo in cui si è sviluppato il cristianesimo in Africa (pentecostali, neo et similia) è roba assimilabile al peggior Islam.
-
Soumaoro è cattolico.
-
In fondo per avere un PDR espressione del cdx gli bastava solo vincere le elezioni nel 1996, 2006 e 2013, se le hanno vinte in tutti gli altri anni tranne che in quelli non è colpa della democrazia o del complottone.
-
Vergognosa, la parola che cerchi è vergognosa.
-
Non hanno nessun altro nome oltre a Conte.
-
Il sistema è stato concepito apposta perché la stabilità governativa sia messa in secondo piano (ma anche terzo) rispetto alla stabilità parlamentare, e in 75 anni abbiamo avuto abbiamo avuto solo due cambi di maggioranza "politica" (ho escluso le volte che la legislatura finisce in anticipo, i.e. Dini e Prodi II), il passaggio Berlusconi I ---> Dini (con FI e AN che vanno all'opposizione, anche se era un Governo tecnico) e quello avvenuto nel 2018 con Conte I ---> Conte II (con la Lega che viene sostituita da PD, LeU e successivamente IV). Per come è stata pensata la Costituzione, l'Italia è stata incredibilmente stabile, cambiavano i nomi dei Governi, ma le maggioranze politiche restavano sempre quelle. Ora, dopo 75 anni di crisi e controcrisi varie, Mattarella si trova davanti un diagramma di flusso limato nei decenni con i passaggi da seguire ogni volta che si apre una di queste, e "decido per i cazzi miei di sciogliere le Camere perché dai, cioè, stabilità" non è tra le opzioni. Se, e solo se, non riuscirà a trovare nessuna maggioranza in Parlamento anche con un passaggio tecnico (tipo Cottarelli), non si farà nessun problema a scioglierle. Questo non è affatto vero: quando nel 2014 Renzi sbancò con le Europee, Napolitano gli disse subito che col cazzo che poteva far cadere il Governo per andare al voto e passare all'incasso. Salvini ha provato a farlo inebriato dagli aromi del Papeete, e l'ha presa giustamente in saccoccia, perché non è un Segretario di Partito a decidere la durata delle legislature, indipendentemente dalla roba dei "pieni poteri", e indipendentemente dall'area politica di appartenenza. Il sistema era stato pensato con raziocinio tenendo conto di che paese fosse (ed è) l'Italia, poi chiaro che se si hanno in mente la Francia, la Germania o gli USA e si pretende di applicare i loro sistemi alzo le mani.
-
Ad Agosto 2019 si è appurato che il Parlamento poteva andare avanti, con tanto di nuovo governo - che è durato più del Conte I - e voto di fiducia. E anche adesso si farà la stessa procedura, come da 75 anni a questa parte. Di sicuro il compito del PdR non è quello mandare il paese al voto ogni volta che cambiano i sondaggi perché uno inebriato dal rum e coca del Papeete ha deciso così, quello sì che sarebbe un modo di fare da paese fallito. Da 10 anni a questa parte questo paese vive in un enorme meme: "man invents fictional scenarios and gets angry at them". Persone creano una Costituzione che non esiste e si incazzano perché non viene applicata nella realtà.
-
Ma che faccia un po' il cazzo che gli pare, che è, siamo la polizia della morale? Vuole andare a X-Factor, vada a X-Factor, vuole fare il giudice, faccia il giudice, vuole andare a Sanremo, vada a Sanremo, vuole ritirarsi a Gorle a coltivare i campi, che si ritiri, resta sempre uno degli artisti di punta della nostra scena musicale.
-
Per me sono due grandi sì, e l'hype s'impenna.
-
Ci sta, se consideri per contenimento quello a livello globale. Dipende da qual è la sensitività e specificità del test. Se la sai dimmela e ci faccio un calcolo veloce.