jimy84 Report post Posted July 3, 2020 3 hours ago, Lacatus said: Ahahah Sentito una volta sola. Boh. 12 minuti e 32 secondi di singolo sono estremi. Lo riascolterò con calma ma la prima impressione é stata meh. Troppo age of adz, che é il suo disco che mi piace di meno. Ovviamente giudicare un pezzo del genere da mezzo ascolto non ha senso. Share this post Link to post Share on other sites
Lacatus Report post Posted July 4, 2020 12 hours ago, jimy84 said: Ahahah Sentito una volta sola. Boh. 12 minuti e 32 secondi di singolo sono estremi. Lo riascolterò con calma ma la prima impressione é stata meh. Troppo age of adz, che é il suo disco che mi piace di meno. Ovviamente giudicare un pezzo del genere da mezzo ascolto non ha senso. Guarda, per me, se la stessa cosa la facesse Iosonouncane che canta in italiano, riuscirei a metabolizzarla, ma il cantautorato anglofono lo trovo pesantissimo: per questo non mi hanno mai esaltato mostri sacri come Bob Dylan, Leonard Cohen, Roger Waters, eccetera. E' un limite che ho. Share this post Link to post Share on other sites
modifiedbear Report post Posted July 4, 2020 A me il primo singolo di SUfjan piace parecchio Share this post Link to post Share on other sites
Lacatus Report post Posted July 4, 2020 35 minutes ago, modifiedbear said: A me il primo singolo di SUfjan piace parecchio Riascoltato nuovamente. Lo trovo veramente prolisso. Share this post Link to post Share on other sites
modifiedbear Report post Posted July 4, 2020 4 hours ago, Lacatus said: Riascoltato nuovamente. Lo trovo veramente prolisso. Prolisso ma delizioso. È la outro dell'album, le si può perdonare qualche eccesso Share this post Link to post Share on other sites
demos Report post Posted July 5, 2020 Pubblicare l'outro come teaser del disco è una scelta che onestamente non capisco, ti scombina l'ascolto dell'album. Eviterò fino a settembre. On 6/24/2020 at 11:53 AM, Lacatus said: Resto del mondo: On 5/13/2020 at 5:06 PM, demos said: Yves Tumor, Shopping, Wasted Shirt, Black Dresses, HMLTD, Fiona Apple, Dan Deacon, Bill Fay e ovviamente i due Jaar Ci aggiungiamo anche Phoebe Bridgers e i Deerhoof. Anche il nuovo HAIM e GUM promettono bene. Share this post Link to post Share on other sites
Lacatus Report post Posted July 6, 2020 Ieri notte è' caduto davvero un dio Share this post Link to post Share on other sites
TomThom Report post Posted July 6, 2020 Puoi dirlo forte. Dovrebbero intitolargli strade, piazze, conservatori; il più grande "accompagnatore" e allo stesso tempo trascinatore di immagini in movimento della storia del cinema. Share this post Link to post Share on other sites
modifiedbear Report post Posted July 6, 2020 28 minutes ago, TomThom said: Puoi dirlo forte. Dovrebbero intitolargli strade, piazze, conservatori; il più grande "accompagnatore" e allo stesso tempo trascinatore di immagini in movimento della storia del cinema. Porco giuda sì... Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted July 6, 2020 Un vero gigante. E' davvero parte della nostra storia, è talmente enorme che praticamente sta nell'aria che respiriamo. Share this post Link to post Share on other sites
Beat Report post Posted July 6, 2020 Che eredità immensa ci lascia Morricone. È stato un onore ascoltarlo nella sua ultima esibizione a Firenze un paio di anni fa Share this post Link to post Share on other sites
kid a Report post Posted July 6, 2020 Ho apprezzato il commento di Morgan sulla sua pagina facebook. Ogni tanto ritrova un barlume di lucidità pure lui: "Ennio Morricone è stato senza dubbio il più grande musicista ‘italiano nel mondo’ della nostra epoca. Perché è riuscito a sfondare? Perché ha trovato l’equilibrio perfetto tra la musica classica e il pop senza mai rinunciare all’una per l’altra. Nella musica di Morricone c’è audacia, il suo approccio gli ha permesso di maneggiare sia la ‘canzonetta’ -trasformandola in un gioiello (il cielo in una stanza, se telefonando, cuore, il barattolo...) e sia il grande sinfonismo - rendendolo fruibile per tutti. Tutto il cinema Americano degli ultimi 50 anni deve qualcosa a Ennio Morricone così come la musica leggera, soprattutto per gli arrangiamenti degli anni sessanta che sono stati ispiratori di molte correnti musicali pop/rock internazionali come il triphop, l’acid jazz, tutto il suono chiamato ‘lounge’, che discende dalla schiera di autori delle musiche da cinema italiani (Piccioni, Trovaioli, Carpi, Piovani...) di cui Morricone è considerabile il capostipite. La sua lezione deve servire a questa Italia di oggi pavida e incapace di innovare, di ricercare e portare stili e generi mai sentiti. Morricone non aveva paura della dissonanza, questo è il principale problema che invece coinvolge la quasi totalità della musica italiana odierna." Share this post Link to post Share on other sites
Valderrama Report post Posted July 6, 2020 1 hour ago, kid a said: Ho apprezzato il commento di Morgan sulla sua pagina facebook. Ogni tanto ritrova un barlume di lucidità pure lui: "Ennio Morricone è stato senza dubbio il più grande musicista ‘italiano nel mondo’ della nostra epoca. Perché è riuscito a sfondare? Perché ha trovato l’equilibrio perfetto tra la musica classica e il pop senza mai rinunciare all’una per l’altra. Nella musica di Morricone c’è audacia, il suo approccio gli ha permesso di maneggiare sia la ‘canzonetta’ -trasformandola in un gioiello (il cielo in una stanza, se telefonando, cuore, il barattolo...) e sia il grande sinfonismo - rendendolo fruibile per tutti. Tutto il cinema Americano degli ultimi 50 anni deve qualcosa a Ennio Morricone così come la musica leggera, soprattutto per gli arrangiamenti degli anni sessanta che sono stati ispiratori di molte correnti musicali pop/rock internazionali come il triphop, l’acid jazz, tutto il suono chiamato ‘lounge’, che discende dalla schiera di autori delle musiche da cinema italiani (Piccioni, Trovaioli, Carpi, Piovani...) di cui Morricone è considerabile il capostipite. La sua lezione deve servire a questa Italia di oggi pavida e incapace di innovare, di ricercare e portare stili e generi mai sentiti. Morricone non aveva paura della dissonanza, questo è il principale problema che invece coinvolge la quasi totalità della musica italiana odierna." Il Castoldi, quando vuole, ci sa ancora fare con le parole... Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted July 7, 2020 Castoldi ha ragione ma ha anche cotto il razzo Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted July 7, 2020 Per il resto, mi sto ascoltando un po' di robe di Morricone e sono assai impressionato Share this post Link to post Share on other sites
OKPC_82 Report post Posted July 7, 2020 Che tristezza che mi lascia la morte di Morricone, veramente un genio incredibile... È commovente quanto il suo immenso talento sia stato lodato da tutti...un raro caso di apprezzamento a dir poco unanime. Mi chiedo se il mondo avrà mai un altro genio come lui... Share this post Link to post Share on other sites
jimy84 Report post Posted July 8, 2020 15 hours ago, Wanderer said: Castoldi ha ragione ma ha anche cotto il razzo grazie per averlo scritto al posto mio. tre album con i bluvertigo e due dischi da solista (più qualche raccolta di cover) in 30 anni di carriera, manco fosse i Portishead ormai è una macchietta televisiva al livello di Sgarbi, insopportabile. Share this post Link to post Share on other sites
echoes Report post Posted July 8, 2020 BOOM! @Wanderer @modifiedbear Share this post Link to post Share on other sites
Lacatus Report post Posted July 8, 2020 11 minutes ago, echoes said: BOOM! @Wanderer @modifiedbear Oh no cazzo Share this post Link to post Share on other sites
OKPC_82 Report post Posted July 8, 2020 49 minutes ago, echoes said: BOOM! @Wanderer @modifiedbear Sto godendo di brutto! Share this post Link to post Share on other sites
echoes Report post Posted July 8, 2020 45 minutes ago, Lacatus said: Oh no cazzo Ahahahahah 8 minutes ago, OKPC_82 said: Sto godendo di brutto! Maronna, copertina e titolo mi ispirano a livelli estremi. Share this post Link to post Share on other sites
kid a Report post Posted July 8, 2020 7 hours ago, jimy84 said: grazie per averlo scritto al posto mio. tre album con i bluvertigo e due dischi da solista (più qualche raccolta di cover) in 30 anni di carriera, manco fosse i Portishead ormai è una macchietta televisiva al livello di Sgarbi, insopportabile. vabbè ma non è un post su Morgan, ho riportato il suo commento perché mi sembrava sensato Share this post Link to post Share on other sites
Lacatus Report post Posted July 8, 2020 1 hour ago, echoes said: Ahahahahah Maronna, copertina e titolo mi ispirano a livelli estremi. Share this post Link to post Share on other sites
modifiedbear Report post Posted July 8, 2020 PORC##!! Almeno qualcuno ha approfittato del quarantegno per far musica e non per lustrarsi il pisello in live streaming Finalmente una notizia bomba. Share this post Link to post Share on other sites