Wanderer Report post Posted November 25, 2017 C'è su spotify Intanto ieri notte mi è partita Hidden Place..che bella che è. che sia la volta buona per farmi amare e non solo stimare tantissimo la Bjorka? Share this post Link to post Share on other sites
Billy Beach Report post Posted November 25, 2017 lo sto ascoltando adesso per la prima volta. Bei suoni. Lontanissima dalla musica popolare. Belli gli uccellini sparsi qua e la su vari pezzi. Sembra un opera di musica classica contemporanea sperimentale. I pezzi non li chiamerei canzoni. Sempre più strana è, ma ancora non riesco a capire se è una cosa buona. Share this post Link to post Share on other sites
Billy Beach Report post Posted November 25, 2017 Secondo ascolto, Tabula Rasa è il mio preferito per adesso, che testo. Share this post Link to post Share on other sites
echoes Report post Posted December 21, 2017 Beh nessuno commenta il nuovo disco e l'economicissima data romana alla Terme di Caracalla? Share this post Link to post Share on other sites
Billy Beach Report post Posted December 21, 2017 Non sapevo niente della data a Roma, infatti anche se immaginavo l'intenzione ironica del uso di "economicissima" non immaginavo i prezzi che ho trovato sul sito ticketone. Tra 103€ e 230€! Prezzi da concerto intimo, quanti posti contiene le Terme di Caracalla? Mi sembra bella ma grande non esattamente intimo. Non c'è da meravigliarsi che quasi tutti i posti sono ancora disponibili, sono presi solo quelli centralissimi. Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted January 1, 2020 Dark Matter pezzone Hollow me pare stravinschi @pandroid Share this post Link to post Share on other sites
Lacatus Report post Posted January 1, 2020 3 hours ago, Wanderer said: Dark Matter pezzone Hollow me pare stravinschi @pandroid Oh! E finalmente qualcuno che lo dice! Gran disco Biophilia... anche se non se l'è inculato nessuno (il TKOL di Bjork) Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted January 2, 2020 13 hours ago, Lacatus said: Oh! E finalmente qualcuno che lo dice! Gran disco Biophilia... anche se non se l'è inculato nessuno (il TKOL di Bjork) sto facendo un ripassone della sua produzione recente.. (gli ultimi 3, per dire) Aldilà dei gusti, negli ultimi dischi si è spinta molto avanti. Notevole Utopia è piaciuto a qualcuno, qui? Lo sto sentendo ora. Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted January 3, 2020 Bello anche Utopia, grande Sig.ra Bjork Share this post Link to post Share on other sites
Ania Report post Posted January 3, 2020 mia coscritta Share this post Link to post Share on other sites
echoes Report post Posted January 8, 2020 On 1/1/2020 at 8:34 PM, Lacatus said: Oh! E finalmente qualcuno che lo dice! Gran disco Biophilia... anche se non se l'è inculato nessuno (il TKOL di Bjork) Io me lo sono inculato e come. Grandissimo disco che, come TKOL, poteva essere un capolavoro se fosse stato trattato diversamente a livello di coerenza formale e scaletta. Resta un progetto artistico fantastico, consiglio a tutti l'ascolto e la visione di Biophilia live. Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted February 18, 2020 Bjork Medulla Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted February 18, 2020 On 1/8/2020 at 6:13 PM, echoes said: Io me lo sono inculato e come. Grandissimo disco che, come TKOL, poteva essere un capolavoro se fosse stato trattato diversamente a livello di coerenza formale e scaletta. Resta un progetto artistico fantastico, consiglio a tutti l'ascolto e la visione di Biophilia live. a me di Biofilia piace molto questa - sopratutto la melodia del ritornello, bellissima Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted March 30, 2020 Homogenic 8.5 Medulla 9 Biophilia 7.5 Vulnicura 7 Utopia 7.5 Il resto, prossimamente Share this post Link to post Share on other sites
echoes Report post Posted March 30, 2020 4 minutes ago, Wanderer said: Homogenic 8.5 Medulla 9 Biophilia 7.5 Vulnicura 7 Utopia 7.5 Il resto, prossimamente Ascoltati Vespertine (scassamaroni ma bello). A me di questi mancano Utopia e Medulla. Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted March 30, 2020 pesantino anche medulla, bjork al massimo del delirio però è essenziale è solo voce/voci e tra l0altro ispirò thommaso per skip divided Share this post Link to post Share on other sites
echoes Report post Posted March 30, 2020 Just now, Wanderer said: pesantino anche medulla, bjork al massimo del delirio però è essenziale è solo voce/voci e tra l0altro ispirò thommaso per skip divided Per quello non ho mai avuto il coraggio di ascoltarlo. Pazza la Bjorka. Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted March 30, 2020 Se un musicista sconosciuto fa un album fortemente sperimentale, in pochi lo notano. Ma se una pop star ne fa uno appena sperimentale, i critici vanno subito a scrivere quanto ardito e avventuroso sia. Medulla (Elektra, 2004) è apparentemente un’opera vocale con un lavoro di produzione elettronica e digitale, senza il ricorso a strumenti tradizionali; e apparentemente ispirato all’attacco terrorista dell’11 settembre a New York (dove adesso vive). L’album è una prova della sua conoscenza delle più aggiornate tecnologie di registrazione e del suo buon gusto nella scelta dei collaboratori (Mike Patton, Robert Wyatt, Matmos, Rahzel dei Roots). E questo è tutto quello che è "sperimentale" in esso. Oltre ciò, ci sono le radio-friendly Who Is It e Oceania, l’hip hop di Triumph of the Heart, le divertenti Pleasure Is All Mine e Submarine, il pulsante tour de force di produzione di Where is the Line, e la placida, quasi angelica Desired Constellation. Questa parte dell’"esperimento" è certamente da consigliare come musica di sottofondo per serate accanto al caminetto. Ma è vicina all’arte sperimentale come la carta da parati di Natale può esserlo alla pittura espressionista. Questo non significa che tutto l’album non sia degno di interesse, specie per gli angoscianti kammerspiel a cappella di Show Me Forgiveness e Vokuro e i freddi paesaggi musicali freudiani di Oll Birtan e Ancestors. Questo è un album di atmosferica vocale, e ciò basterebbe a renderlo un lavoro interessante, sebbene parecchio lontano dalle "cantanti atmosferiche" davvero sperimentali del nostro tempo (Diamanda Galas docet). I meriti che le vengono attribuiti restano spropositati. Nel corso degli anni ’90, innumerevoli star di musica black/soul hanno realizzato album che facevano interamente affidamento sull’elettronica piuttosto che su strumenti tradizionali. Bjork ha adottato l’idea, rivolgendola agli ideali estetico/intellettuali della cultura europea. Come tutte le pop star, fa credere di stare al confine tra la sperimentazione e la commerciabilità, quando in effetti si limita per l’ennesima volta semplicemente a pubblicizzare il suo "prodotto", il massimo stratagemma commerciale. Proprio come Madonna al suo meglio (commerciale). È un insulto per tutti i musicisti sperimentali del mondo sostenere che ci sia anche un briciolo di sperimentazione in questo album. PIERONE SU MEDULLA Share this post Link to post Share on other sites
Valderrama Report post Posted March 31, 2020 10 hours ago, Wanderer said: pesantino anche medulla, bjork al massimo del delirio però è essenziale è solo voce/voci 10 hours ago, echoes said: Per quello non ho mai avuto il coraggio di ascoltarlo. Pazza la Bjorka. Principalmente "colpa" di Mike Patton che ha voluto fare una roba (giá provata in altri suoi album solisti) alla Demetrio Stratos ("mentore" di Mike) Share this post Link to post Share on other sites
Lacatus Report post Posted March 31, 2020 10 hours ago, Wanderer said: Homogenic 8.5 Medulla 9 Biophilia 7.5 Vulnicura 7 Utopia 7.5 Il resto, prossimamente In Volta ci sono alcuni capolavori, te lo consiglio. Ma soprattutto come ha sottolineato @echoes consiglio Vespertine: diverrà uno dei tuoi preferiti in assoluto, secondo me. Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted March 31, 2020 3 minutes ago, Lacatus said: In Volta ci sono alcuni capolavori, te lo consiglio. Ma soprattutto come ha sottolineato @echoes consiglio Vespertine: diverrà uno dei tuoi preferiti in assoluto, secondo me. Volta lo conosco, ho visto bjork in quel tour all'arena. Non mi ha mai entusiasmato troppo Anche vespertine lo dovrei "solo" ripassare (da quel che ricordo mi piaceva molto) Comunque anche gli ultimi lavori meritano. Ma di bjork va ascoltato tutto Share this post Link to post Share on other sites
echoes Report post Posted March 31, 2020 Bjork razionalmente la reputo al top, però non è mai scoppiato quel coinvolgimento viscerale esploso, chessò, con i Massive Attack o con Nick Cave. Più testa che cuore. Share this post Link to post Share on other sites
Wanderer Report post Posted April 6, 2020 bellissimo vespertine Share this post Link to post Share on other sites